
Paté di lenticchie
2019-09-26 09:53:35

Ingredients
- 2 cipolle,
- 2 tazze di lenticchie cotte e scolate,
- 250 gr di pane integrale secco,
- 1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine,
- 1 pizzico di timo,
- 1 pizzico di coriandolo,
- 2 foglie di alloro,
- 1 generosa grattata di noce moscata,
- ½ cucchiaino di sale,
- 1 cucchiaio di burro di sesamo (Tahini),
- 1 cucchiaino di Miso,
- 3 cucchiai di prezzemolo tritato,
- 1 bicchiere medio di porto o marsala secco.
Instructions
- Tritate le cipolle e fatele dorare a fiamma media per 5-6 minuti in poco olio.
- Aggiungete il pane umido (che sarà preparato in anticipo lasciandolo a bagno in acqua e porto o marsala secco per almeno un’ora e, quindi, strizzato per eliminare l’eccesso di liquido).
- Continuate a mescolare il composto, aggiungendo un po’ di acqua se necessario, e cuocete per 15 minuti a fiamma medio-bassa.
- Aggiungete il timo, l’alloro, il coriandolo, la noce moscata, sale e prezzemolo.
- Mescolate ancora sul fuoco per 5 minuti.
- Unite le lenticchie (precedentemente cotte con gli odori e ridotte a purea), mescolate ancora e chiudete il fuoco quando l’impasto risulterà molto pesante.
- Per ottenere un risultato raffinato consiglio di passare il tutto al setaccio con un passaverdura, togliendo le foglie d’alloro.
- E’ quindi ora di incorporare al composto il Miso (ottimo quello di riso) e il burro di semi di sesamo (conosciuto come Tahini) e mescolare ancora per 5 minuti.
- Versate il tutto in una pirofila leggermente oliata (ottima quella rettangolare comunemente usata per il plum-cake) e mettete in forno caldo per 40 minuti a 250 gradi.
- Servire tiepido o freddo con contorno a piacimento.

Monica Zaccari Naturopata http://www.monicazaccari.it/