fnnp-1

Come si svolge la consulenza
​Non potendo essere svolta di persona, ma solo tramite strumenti tecnici che riducano per quanto possibile le distanze “fisiche”, la consulenza nutrizionale online si basa sulla compilazione del modulo della privacy e del modulo su cui il paziente dovrà riportare peso e altezza, la propria anamnesi generale e le abitudini alimentari.
Una volta spediti via mail i suddetti moduli, verrà concordato l’orario delle visita via Skype o Whatsapp, nelle quale oltre al colloquio verranno date indicazioni su come effettuare le misurazioni antropometriche.

A seguito del colloquio dovrà essere effettuato il pagamento mediante bonifico o PayPal (accedendo al carrello) e una volta ricevuto l’accredito, il paziente riceverà in circa 2/3 giorni il piano nutrizionale personalizzato.


facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
monica-zaccari2

 

 

 

 

 48022 LUGO (RA) – Via Mariotti, 38 

T. 0545 288091 – 338 8412449

 monica@monicazaccari.it

http://www.monicazaccari.it

Privacy Policy

 

IL CIBO E LE EMOZIONI

2019-11-21 13:19

Admin

Cibo e Salute,

IL CIBO E LE EMOZIONI

Non si mangia solo per placare il brontolio dello stomaco, ma anche per soddisfare l’appetito e le proprie emozioni.

news121-1581372144.png

Mangiare non significa semplicemente soddisfare la sensazione di fatica della fame. Non si mangia solo per placare il brontolio dello stomaco, ma anche per soddisfare l’appetito e le proprie emozioni. Dal momento che il genitore offre per la prima volta un biscotto o una caramella ad un bambino per consolarlo e zittirlo, il cibo diventa un modo per nutrire, oltre che il corpo anche lo spirito. Fin dai tempi antichi il cibo viene usato per festeggiare, calmare ed alleviare la noia e la depressione, e come consolazione nei momenti di tristezza e di angoscia. Questo tipo di comportamento non e’ insolito. Accettare una fetta di torta di compleanno quando sarebbe antisociale rifiutare, premiarsi con del cioccolato o di biscotti al termine di un lavoro faticoso, bere un bicchiere di vino per essere più socievoli, sono comportamenti normali. Il problema si presenta quando le abitudini alimentari determinate dagli stati emotivi mettono a rischio un’alimentazione sana, portando ad un aumento incontrollato di peso. Molti esperti nutrizionisti hanno compreso che la soluzione per la maggioranza delle persone soprappeso non consista solamente nel prescrivere una dieta associata all’esercizio fisico, ma nel loro approccio alla perdita di peso e al suo mantenimento, utilizzano ora tecniche di modifica comportamentale. Essere in grado di capire se si mangia per soddisfare un’emozione e’ il primo passo verso la guarigione. Le seguenti domande ed i relativi suggerimenti possono aiutare a trovare la soluzione al problema dell’aumento di peso di origine emotiva. 

 

Mangiate anche quando non avete fame?
Tenete un diario per capire cosa, quanto e quando mangiate e quale e’ stata l’emozione o la situazione che vi ha spinto a farlo. Essere consapevoli delle ragioni può aiutare ad affrontarle. Se siete arrabbiati per qualcosa, cercate di capire il perché e di trovare una soluzione. Se siete tristi, sedetevi, scrivete la vostra tristezza e cercate una maniera per tornare ad essere felici senza ricorrere al cibo.


Provate un desiderio irrefrenabile per un alimento in particolare?
La prossima volta che sentite questo desiderio, cercate di capire cosa sta’ succedendo e tenete presente che se riuscite a resistere, prima o poi passerà. Preparate una lista di cose da fare per distrarre la vostra attenzione: fate una telefonata , una passeggiata, un bagno o preparatevi una bevanda calda. 


Mangiate perchè siete depressi o perchè sapete che non potrete mai assomigliare all’immagine perfetta proposta dai media?

Cambiate i vostri obbiettivi e cominciate a mangiare bene e a fare esercizio fisico regolarmente; non per sembrare dei modelli ma per essere più in forma, più magri, più snelli e per sentirvi bene con voi stessi. Combinare una chiara e semplice guida alla buona alimentazione con dei suggerimenti pratici ed efficaci per l’esercizio fisico è, per molti, solo il 50% della soluzione quando si tratta di perdere peso in maniera definitiva. Capire la ragioni per le quali mangiate troppo, affrontarle e trovare i sistemi pratici per cambiare abitudini aumenterà le vostre possibilità di riuscire a perdere peso

INFORMATIVA SUI CONTENUTI

I contenuti di questo sito hanno finalità puramente informative. Non possono pertanto essere utilizzati a scopo diagnostico o terapeutico da personale non abilitato alla professione medica. L’autore non può essere ritenuto responsabile delle conseguenze di un uso scorretto del materiale pubblicato. Tutto il materiale contenuto nel sito è protetto da copyright e per tanto non è possibile utilizzare o riprodurre alcuna parte se non su specifica autorizzazione dell’autore

ARTICOLI INSERITI

Gli articoli inseriti in questo sito non sostituiscono in alcun modo il rapporto tra paziente e medico, questi hanno una funzione divulgativa e non intendono rappresentare una guida di automedicazione, diagnosi o cura. I suggerimenti e i consigli generali mirano esclusivamente a favorire nuove e migliori abitudini alimentari ed uno stile di vita salutare. Le patologie e alcuni stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un professionista, e la collaborazione del medico curante. E’ sempre opportuno il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti sostanziali nelle abitudini quotidiane.

© 2024 Monica Zaccari - All Rights Reserved - P. IVA 02009890399